Falafel di Ceci

Ingredienti
- 350 g di Ceci lessati, Chef organic
- 450 g di Fagioli cannellini, Ecor
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino rosso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per pizze e torte salate, Baule Volante
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q. B. Pepe di cayenna piccante macinato, Sonnentor
- q.b Olio di semi di girasole, Fior di loto
- q.b. Sale marino fino, Biosal
- q.b. Pepe nero intero, Sonnentor
- Salsa tahin, Fior di loto
Preparazione
- Prendete i ceci e i fagioli, distribuiteli in due teglie separate e lasciateli in forno per circa 20 minuti a 40°. Dopodiché, metteteli in un mixer e frullate con la cipolla sminuzzata, l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino tritati, il lievito e un pizzico di pepe di Cayenna. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi unite 2 cucchiai di acqua, aggiustate di sale, spolverizzate con il pepe nero macinato al momento e frullate ancora per qualche secondo.
- In un’ampia padella per fritti scaldare abbonante olio di semi. Se non avete lo stampo per falafel, prendete l’impasto aiutandovi con un cucchiaio e tuffatelo nell’olio caldo. Un consiglio: cercate di distanziare bene tra loro i falafel in padella e cuoceteli per 2 minuti, fino a quando risulteranno dorati e croccanti.
- Prelevateli aiutandovi con un ragno da cucina, quindi metteteli ad asciugare su carta assorbente mentre finite di friggere gli altri.
- Serviteli caldi o freddi, guarnendo con ciuffi di prezzemolo e accompagnandoli per esempio con la salsa tahin.
Buen apetito!
Showing 0 products | Sort by: