Quadrotti Croccanti alle Mele e Frutta Secca

Ingredienti:
- 200 g di burro
- 200 g di farina grano tenero tipo 0, Alce Nero
- 50 g di farina integrale di grano tenero, Fior di Loto
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
- 125 g di fiocchi d' avena senza glutine, Fior di Loto
- 100 g di zucchero di canna chiaro, Alce Nero
- 1 pizzico di sale dell' himalaya fino, Raab sale
- 1 bel pizzico di cannella in polvere, Sonnentor
- 1 bel pizzico di noce moscata in polvere, Sonnentor
- 3-4 mele
- 100 g di uva passa
- 80 g di mix di frutta secca, Rapunzel
- 4-5 cucchiai di confettura di fragola, Achillea
- 1 limone
Preparazione
- Prima di iniziare tritate molto grossolanamente la frutta secca e tenetela da parte, sbucciate le mele e grattugiatele con la grattugia a fori grossi, cospargetele con il succo di mezzo limone perché non anneriscano e tenete da parte anche loro.
- Accendete il forno a 180°
- Fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire.
- In una ciotola unite le farine e il lievito setacciati, i fiocchi d' avena interi, lo zucchero, il sale, la cannella e la noce moscata, aggiungetevi il burro fuso ed amalgamate bene.
- Trasferite i 3/4 del composto nello stampo che avrete rivestito con carta da forno bagnata con l' acqua strizzata bene, in modo che si adatti meglio alla forma dello stampo, pressatelo bene e livellatene lo spessore.
- Versatevi sopra le mele grattugiate e l' uva passa, livellando bene anche lo spessore della frutta, poi ricopritela con quello che resta dell' impasto, che avrà una consistenza decisamente sbriciolosa mescolato alla frutta secca spezzettata, non premete questa parte di composto, ricoprite tutte le mele in modo uniforme ma senza compattare.
- Infornate in forno già caldo a 180° per un tempo che va dall' ora all' ora e un quarto, dipende dal forno, a me è servita 1 h e 10.
- Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
- Una volta che il dolce si è freddato, sciogliete in un pentolino la confettura con il succo del mezzo limone restante, spennellate questa miscela uniformemente sul dolce, io ho aspettato 10 minuti perché non fosse proprio bollente, e lasciate raffreddare completamente.
- Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di toglierlo dallo stampo e di tagliarlo a quadrotti.
- Il completo raffreddamento serve perché così la confettura rigelifica e mantiene il crumble più compatto e adeso alla superficie.
Showing 0 products | Sort by: